Ufficio brevetti per modelli e disegni di utilità a Bologna
Per brevettare disegni e modelli di utilità bisogna compilare degli appositi formulari e allegare una serie di documenti, tra cui le riproduzioni grafiche e le relative descrizioni.
L'ufficio brevetti Inip di Bologna opera dagli anni '90 nel settore dei marchi e dei brevetti, fornendo servizi di consulenza e assistenza.
L'ufficio offre infatti assistenza per l'espletamento di tutte le pratiche burocratiche per la registrazione di modelli e disegni di utilità.
Le differenti tipologie di brevetti
Un disegno e un modello di utilità differiscono per una serie di aspetti: il primo, per esempio, si riferisce esclusivamente all'esteriorità di un prodotto; il secondo, invece, include forme e tecnologie migliorative riguardanti il funzionamento degli articoli.
Per brevettare disegni e modelli di utilità si deve allegare una documentazione firmata in originale. Nel caso, ad esempio, dei brevetti di natura tecnica va aggiunta anche una rivendicazione, vale a dire un testo che chiarisca le caratteristiche specifiche per le quali si richiede la proprietà industriale.
Durata della protezione legale
I consulenti dell'ufficio brevetti di Bologna si occupano personalmente della predisposizione dei documenti, allegando le tavole grafiche, le descrizioni e i moduli, e della loro consegna presso gli Uffici di Proprietà Industriale.
La durata della protezione e tutela legale di modelli e disegni di utilità è di 10 anni per le invenzioni volte a ottimizzare i prodotti e di 5 anni prorogabili fino a 10 per le modifiche dell’aspetto estetico degli articoli. Nel caso di disegni di particolare valore artistico, interviene anche il diritto d’autore che aumenta ulteriormente gli anni di protezione.
Contattate l'ufficio brevetti per maggiori informazioni sul servizio di protezione e tutela di modelli e disegni!