Concessione di brevetti e registrazione di marchi da INIP, con sede a Bologna

Contatta l'ufficio

Registrazione marchi di fabbrica

Ufficio Internazionale Brevetti Inip, con sede a Bologna, offre un valido servizio di assistenza per la registrazione di marchi e concessione di brevetti e per l’accesso alle forme di protezione e tutela previste dalla legislazione vigente. L’assistenza viene fornita per i depositi a carattere sia nazionale, sia internazionale che comunitario da parte di persone fisiche o giuridiche in possesso dei diritti di proprietà.

Il deposito può essere fatto sia da persona fisica che da persona giuridica.

Chiama ora

Depositi nazionali e comunitari

I servizi per la registrazione di marchi consentono il deposito di tutti i segni distintivi legati alla produzione e al servizio di un prodotto o di un servizio. In questa definizione rientrano loghi, disegni, scritte, confezioni e particolari combinazioni cromatiche studiate per la commercializzazione degli articoli.


L’ufficio brevetti INIP di Bologna chiarisce ai clienti tutti i termini e le condizioni per i depositi, tra cui il possesso dei requisiti di capacità distintiva, novità, originalità e liceità. La durata della protezione è di 10 anni da rinnovare prima della scadenza. In caso di mancato rinnovo, infatti, si incorre nella decadenza della tutela della proprietà legale.

Dal 1 gennaio 1996 sono entrati in vigore i cosiddetti marchi comunitari, validi in tutto il territorio dell’Unione Europea.

Per il deposito non è necessario espletare prima le pratiche nazionali, basta semplicemente rivolgersi all’Ufficio Inip, con sede a Bologna, che provvederà a preparare e inviare tutta la documentazione all'Ufficio per EUIPO.

Deposito marchi internazionale

L’Ufficio Internazionale Brevetti INIP, con sede a Bologna e attivo in tutta l’Emilia-Romagna sin dagli anni ’80, offre un servizio completo per il deposito di marchi internazionali. Questa procedura consente di estendere la tutela di un marchio italiano o comunitario (EUIPO) a oltre 190 Paesi, attraverso il sistema internazionale regolato dall’Accordo di Madrid. Si tratta di una soluzione strategica ed efficiente per le aziende che intendono proteggere il proprio brand sui mercati esteri, con un’unica domanda centralizzata e procedure semplificate. Grazie all’esperienza pluridecennale di INIP, il percorso di internazionalizzazione del marchio diventa più sicuro, rapido e gestito da professionisti del settore.

Compilate il modulo per prenotare un appuntamento!

* Campi obbligatori

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

Consulenze per la registrazione dei brevetti

Districarsi tra le varie clausole della legge sulla proprietà industriale è molto complesso. Per evitare errori e disguidi è bene rivolgersi a dei professionisti del settore e richiedere delle consulenze per la registrazione dei brevetti. Lo staff di esperti di Ufficio Internazionale Brevetti Inip di Bologna è a disposizione dei clienti per fornire tutte le delucidazioni necessarie. Le informazioni per la registrazione dei brevetti chiariscono tutti i requisiti e le modalità necessarie per accedere a questo utilissimo servizio. Un brevetto di invenzione industriale, ad esempio, tutela prodotti o metodi, processi industriali per la risoluzione di un problema tecnico. Tale soluzione deve possedere requisiti di novità, originalità, industrialità e liceità. Esistono cioè dei precisi parametri che vengono utilizzati per definire come brevettabile o meno un’invenzione. I modelli di utilità, invece, si riferiscono alla creazione di modifiche ai prodotti industriali tali da conferirgli maggiore facilità d’uso e da ottimizzarne l’efficacia e la funzionalità.

Ufficio INIP chiarisce tutti gli aspetti legati alle modalità e ai termini per la concessione dei brevetti e il loro deposito presso gli Uffici competenti.

Contattate ora l'azienda per avere maggiori informazioni!

Chiama ora